Un Evento

ProduttivItalia

Presentazione ufficiale del Centro Studi ProduttivItalia – Roma, Palazzo Montecitorio

La produttività come leva strategica per la crescita del Paese

Data

14 Maggio 2025

Ore

19:00

Luogo

Roma, Sala Stampa – Camera dei Deputati

Il 14 maggio 2025, nella prestigiosa Sala Stampa della Camera dei Deputati, è stato presentato ufficialmente il Centro Studi ProduttivItalia: un nuovo punto di riferimento dedicato alla produttività delle micro, piccole e medie imprese italiane.

All’evento hanno partecipato figure di rilievo del panorama istituzionale, accademico ed economico. Accanto al fondatore Marco Travaglini, sono intervenuti il Senatore Antonio Misiani, Responsabile Economia e Finanze del Partito Democratico, e l’Onorevole Giulio Centemero, membro della Commissione Finanze della Camera per la Lega. Nel corso della serata hanno preso parola i primi autorevoli membri del Comitato Scientifico, tra cui Ludovico Bullini Orlandi, Professore Associato in Organizzazione Aziendale all’Università di Bologna, e Alessandro Pajewski, Direttore Generale della Fondazione Gran Sasso Tech.

Il confronto ha riportato al centro del dibattito pubblico la produttività come priorità sociale oltre che economica. Precarietà lavorativa, fuga dei cervelli, divario territoriale e disuguaglianze sono solo alcune delle conseguenze di una produttività stagnante, che colpisce in particolare le mPMI.

Durante l’incontro, il Centro Studi ha presentato il proprio Comitato Scientifico, composto da esperti di rilievo nazionale e internazionale, e i primi cinque studi di ricerca già avviati in collaborazione con prestigiose università italiane:

  • Politecnico di Milano – Dinamiche di produttività nelle mPMI italiane
  • Università di Bologna – Il contributo degli assetti organizzativo-manageriali nella produttività
  • Gran Sasso Science Institute – Produttività e fenomeni socio-economici
  • Università La Sapienza di Roma – Produttività e sicurezza sul lavoro
  • Università della Tuscia – Valutazione dell’impatto del progetto “100 Idee”

 

Impossibilitato a presenziare per impegni istituzionali a Bruxelles, ha espresso il suo sostegno al progetto anche l’On. Nicola Zingaretti attraverso un videomessaggio in cui ha sottolineato la centralità della produttività per costruire un’economia europea più solida, giusta e competitiva.

Con questo appuntamento, ProduttivItalia ha lanciato un messaggio chiaro: non è solo un centro di ricerca, ma uno strumento operativo, aperto al confronto e vicino alle imprese. Promuove un nuovo approccio alla produttività che valorizza l’innovazione, la progettualità e la capacità di generare impatto economico e sociale.

Parlano di noi

Condividi su
Panoramica privacy

Il nostro sito utilizza sia cookies tecnici e altri strumenti assimilabili a cookies tecnici senza finalità pubblicitarie/commerciali.

Leggi l'informativa sulla privacy