La direttiva europea sui salari del 2024 ha permesso un aumento rapido delle retribuzioni negli Stati membri, ma sui lavoratori incombe il peso dell'inflazione
Il salario minimo varia moltissimo in Europa. A gennaio 2025, quello lordo mensile è inferiore a mille euro in dieci Paesi dell’Ue.
Sebbene il divario si riduca se aggiustato per gli standard di potere d’acquisto (Pps o Spa nell’acronimo italiano), restano notevoli disparità. Ad esempio, lo stipendio minimo in Germania è più del doppio di quello della Bulgaria in termini di Pps.
Quindi, a quanto ammontano i salari minimi in Europa? Dove sono i più alti e più bassi? E come cambiano le classifiche quando si confrontano quelli nominali e quelli in Spa?