Nell’ultima intervista rilasciata da Marco Travaglini e pubblicata su La Repubblica e La Stampa, il presidente del Centro Studi ProduttivItalia torna a mettere al centro del dibattito pubblico uno dei temi più urgenti e spesso trascurati dell’economia italiana: la produttività delle micro e piccole imprese.
Partendo dai dati ISTAT e dalle evidenze raccolte sul campo, Travaglini evidenzia come l’Italia sia un Paese che lavora molto ma produce troppo poco, con milioni di imprese di piccole dimensioni escluse dai processi di innovazione, dalle reti di conoscenza e da qualsiasi strategia strutturale di crescita.
Il presidente di ProduttivItalia propone un cambio di paradigma: passare da un modello assistenzialista a uno fondato su efficienza, valore aggiunto e connessioni tra sapere e produzione, perché solo così le mPMI potranno diventare il motore reale di uno sviluppo sostenibile e duraturo.